VisureSmart News

PROROGA FERIALE SCADENZE FISCALI AL VIA DAL 1° AGOSTO 202

Come ogni anno, con l’arrivo delle vacanze estive, il motore della giustizia si ferma. Dal 1° agosto, infatti, parte il consueto stop dei termini processuali.
Al termine delle sospensioni, tutte le attività riprenderanno rispettivamente il loro normale svolgimento a partire dal 21 Agosto o dal 4 Settembre.
In questo articolo, Visuresmart.it ha selezionato per te le scadenze più importanti da annotare sul calendario: continua a leggere per saperne di più!

Scadenze fiscali agosto 2023: le date da ricordare

Come ogni anno, il Fisco va in ferie dal 1° agosto. Il periodo di sospensione e ripresa delle attività fiscali è definito dalla normativa indicata all’articolo 37 comma 11-bis del dl 223/2006, che è stato modificato dall’articolo 3-quater del dl 16/2012.

Ecco le sospensioni previste per il mese di agosto:

Al termine delle sospensioni indicate, tutte le attività riprenderanno rispettivamente il loro normale svolgimento, garantendo così la regolare operatività delle istituzioni finanziarie e la gestione delle questioni fiscali dei contribuenti.

21 agosto 2023 – INPS Artigiani e Commercianti

Dopo le “vacanze estive”, il 21 agosto 2023 si riprende con il versamento della quota fissa trimestrale dei contributi INPS per Artigiani e Commercianti, iscritti alle relative gestioni speciali IVS.

22 Agosto 2023 – ENASARCO, FASC, INPS, IVA e sostituti d’imposta

Il 22 agosto segna l’arrivo di importanti scadenze fiscali. Di seguito, riportiamo le principali:

31 agosto 2023 – CIG, UNIEMENS e libro unico

A fine mese sono previste alcune scadenze che riguardano adempimenti specifici, tra cui:

Rispettare queste scadenze è fondamentale per garantire la regolarità fiscale delle attività economiche e professionale, evitando possibili sanzioni o penalità da parte delle autorità.

Exit mobile version