servizio clienti

Elaborato planimetrico: quando è richiesto e come ottenerlo

Elaborato planimetrico quando richiederlo

Elaborato Planimetrico, cos’è L’Elaborato Planimetrico (che puoi ottenere qui, comodamente da casa tua, grazie al servizio rapido e professionale di VisureSmart.it) è il disegno in scala di un fabbricato (in scala 1:500 o 1:200). Raffigura la delimitazione dell’edificio, delle unità immobiliari di cui è composto, ma anche delle parti comuni (come il cortile, gli ingressi, […]

Mutuo prima casa giovani, le agevolazioni: zero anticipo e copertura statale al 100%

Mutuo prima casa giovani agevolazioni e condizioni

Mutuo prima casa giovani Mutuo prima casa agevolato per i giovani: il Governo Draghi vuole dare la possibilità agli under 36 di poter acquistare la prima casa con agevolazioni sul mutuo. In sintesi, zero anticipo, zero imposte di registro e zero imposte catastali, garanzia statale del 100% (invece dell’attuale 50%) e dimezzamento delle spese del […]

Cambio di residenza: quali documenti servono

Cambio di residenza

Cos’è il cambio di residenza Secondo l’articolo 43 del Codice Civile, se il domicilio è il luogo in cui una persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi, la residenza è il luogo in cui la persona ha la sua dimora abituale. Una persona può modificare la propria residenza e trasferirla nello […]

Certificazione energetica: quando è obbligatorio l’Ape e quali documenti servono

Certificazione energetica Ape

Certificazione energetica: che cos’è l’Ape La certificazione energetica è l’insieme di alcuni documenti che attestano le caratteristiche energetiche di un edificio o di una singola unità immobiliare. È di solito richiesta per portare a termine alcuni atti che hanno come oggetto il bene in questione. Nel gergo tecnico, si tratta in pratica del cosiddetto Attestato […]

Superbonus 110% documenti utili e semplificazioni previste

Superbonus 110 documenti necessari e semplificazioni in arrivo

Superbonus 110%, documenti da presentare Il superbonus al 110% resterà valido fino a fine 2022 e sarà estero a giugno 2023 soltanto per le case popolari. Per il futuro, il Governo si impegna a inserire nella Legge di bilancio 2022 una proroga anche il 2023, tenendo conto dei dati relativi alla sua applicazione nel 2021. Non sono pochi i […]

Classi catastali: quali sono e a cosa servono

Classi catastali quali sono

Classi catastali Ogni immobile, in Italia, è classificato in Catasto. Le classi catastali sono gli indici di classificazione che permettono di effettuare questa classificazione e che quindi riguardano tutti gli immobili presenti sul territorio italiano. Questi indici dipendono da diversi fattori: dal contesto urbanistico in cui si trova l’immobile, dalle caratteristiche costruttive e dal valore […]

Conformità urbanistica e catastale: quali sono le differenze?

Dichiarazione di conformita catastale e urbanistica differenze

Conformità urbanistica e catastale Negli ultimi tempi sempre più spesso si parla di conformità urbanistica e catastale. E se ne parla soprattutto in merito alla documentazione richiesta per portare a termine la procedura di accesso al Superbonus 110%. Si tratta dell’agevolazione che permette di effettuare a costo zero gli interventi di efficienza energetica e di […]

Agevolazioni prima casa 2021: come funziona e quali sono i termini sospesi

Agevolazioni prima casa 2021Agevolazioni prima casa 2021

Agevolazioni prima casa 2021 Fra gli incentivi più rilevanti che riguardano il settore immobiliare, c’è sicuramente il bonus prima casa 2021. La possibilità, cioè, di usufruire di importanti incentivi e agevolazioni fiscali sull’acquisto di un immobile (oltre a quelli sui lavori edilizi Superbonus 110%: fino a quando gli incentivi?). Si tratta in pratica di una […]

Superbonus 110 %, occhio alla nuova scadenza

Superbonus 110 nuova scadenza

Superbonus 110 %: la proroga C’è la proroga dell’Agenzia delle Entrate per la comunicazione della cessione del credito o dello sconto in fattura. Con un provvedimento del 23 febbraio scorso, infatti, l’Agenzia stabilisce infatti la nuova scadenza per l’invio delle comunicazioni: la mini proroga fa slittare il termine al 31 marzo 2021. Vengono quindi accolte […]

Ipoteca sulla casa: cos’è e cosa comporta

Ipoteca sulla casa

Ipoteca sulla casa: cos’è L’ipoteca è una garanzia a favore di chi è creditore di una somma di denaro. In altre parole, quando un soggetto presta dei soldi a un altro, si cautela dal rischio che il debitore faccia sparire ogni suo bene. Se così fosse, infatti, in caso di inadempimento renderebbe impossibile il pignoramento […]