servizio clienti

Certificato Carichi Pendenti, cos’è e come richiederlo online

Scopri cos'è il Certificato dei Carichi Pendenti, cosa contiene e come richiederlo con la guida di Visuresmart.it.

Cos’è il Certificato dei Carichi Pendenti? Questo documento, prodotto dal Tribunale, è particolarmente importante in diverse circostanze. In questa guida di Visuresmart.it ti spiegheremo cosa contiene e come richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti.

Cos’è il Certificato dei Carichi Pendenti?

Il Certificato Carichi Pendenti è un documento necessario a conoscere la presenza di eventuali procedimenti penali in corso a carico di un soggetto, inclusi i giudizi di impugnazione. Questo documento, dunque, risulta particolarmente importante per chi desidera conoscere la situazione giudiziale di una persona fisica, ad esempio in contesti legali, lavorativi o di affari.

I Carichi Pendenti possono essere richiesti presso qualsiasi Tribunale della Repubblica Italiana. Tuttavia, per evitare lunghe file presso gli uffici comunali, è possibile richiedere una copia del documento direttamente online su Visuresmart.it.

Cosa compare nel Certificato dei Carichi Pendenti?

All’interno del Certificato dei Carichi Pendenti sono riportate diverse informazioni, sia di natura legale che anagrafica, riguardanti il soggetto interessato. Sono riportati il nome, il cognome, la data e il luogo di nascita.

Oltre a queste informazioni, è presente l’indicazione del Tribunale competente, ovvero il Tribunale che ha emesso il certificato. Infine, sono riportati i Carichi Pendenti comprensivi di:

Nel documento possono essere presenti anche delle annotazioni accessorie a margine, relative ai procedimenti penali in corso.

Chi può richiedere i Carichi Pendenti?

Esistono alcune limitazioni circa la richiesta del Certificato dei Carichi Pendenti. Possono richiedere l’accesso ai Carichi Pendenti soltanto determinati soggetti fisici, oltre alle autorità preposte. Più nello specifico il certificato può essere richiesto:

Esistono alcuni casi particolari, per i quali la richiesta deve essere effettuata da uno specifico soggetto:

Quando è necessario il Certificato dei Carichi Pendenti?

Il Certificato può essere richiesto in diverse circostanze, ad esempio quando è necessario per l’espletamento delle funzioni della pubblica amministrazione o dai gestori di servizi pubblici.

Inoltre, il certificato può essere richiesto dai legali per i propri assistiti e per le testimonianze a processo. Infine, anche il datore di lavoro può richiedere i Carichi Pendenti come stabilito dalla sentenza della Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 17 luglio 2018, n. 19012 che specifica che la richiesta può essere avanzata “se previsto dal contratto o da una norma di legge”.

Come avere il Certificato dei Carichi Pendenti?

Come abbiamo visto, puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti presso il Tribunale competente. La richiesta dei Carichi Pendenti, tuttavia, può essere effettuata anche online utilizzando il servizio di Visuresmart.it che è un fornitore autorizzato.

Richiedendo il certificato direttamente online eviterai lunghe file presso gli uffici della Pubblica Amministrazione. Il documento ti sarà consegnato in breve tempo e potrai beneficiare anche del servizio di assistenza clienti di Visuresmart.it.

VISURE, CERTIFICATI, DOCUMENTI DELLA PA.