VisureSmart News

Elaborato planimetrico: quando è richiesto e come ottenerlo

Elaborato planimetrico quando richiederlo

Elaborato planimetrico quando richiederlo

Elaborato Planimetrico, cos’è

L’Elaborato Planimetrico (che puoi ottenere qui, comodamente da casa tua, grazie al servizio rapido e professionale di VisureSmart.it) è il disegno in scala di un fabbricato (in scala 1:500 o 1:200). Raffigura la delimitazione dell’edificio, delle unità immobiliari di cui è composto, ma anche delle parti comuni (come il cortile, gli ingressi, i vani scala ecc.) e dei subalterni. Tramite l’elaborato si possono individuare tutte le unità immobiliari di un edificio e si può inoltre verificare il perimetro e la destinazione delle parti comuni. Spesso è accompagnato da un documento, l’elenco subalterni, il quale contiene la lista delle unità immobiliari, degli identificativi e delle categorie catastali.

Elaborato Planimetrico, quando si usa

L’Elaborato Planimetrico è obbligatorio per le denunce di:

Viene richiesto anche in situazioni come le fasi di compravendita o locazione, per un mutuo, per effettuare donazioni o successioni, o per il pagamento di alcuni tributi.

Elaborato Planimetrico, le indicazioni obbligatorie

Per poter essere accettato, è obbligatorio che l’Elaborato Planimetrico riporti le seguenti indicazioni:

Come ottenerlo

Per richiedere l’elaborato planimetrico catastale di un fabbricato occorre rivolgersi all’Ufficio del Catasto di competenza territoriale. In alternativa, tramite il servizio di VisureSmart.it, è possibile richiedere e ottenere il documento comodamente online. La consegna standard avviene entro 3 ore. Quella urgente, invece, in un’ora.

Exit mobile version