Home Lavoro e Pensioni Sospensione degli obblighi connessi alla fruizione del Reddito e della Pensione di...

Sospensione degli obblighi connessi alla fruizione del Reddito e della Pensione di Cittadinanza

Date

In riferimento alle misure del decreto Cura Italia, l’Inps (con il messaggio n. 1608 del 2020) specifica l’applicazione della sospensione dei termini di decadenza previsti per i percettori di Reddito o Pensione di cittadinanza e di Reddito di Inclusione. Pertanto, questi continuano a percepire il sussidio anche senza aver inviato l’eventuale comunicazione di variazione reddituale o familiare.

VARIAZIONI DEL NUCLEO FAMILIARE

  • Le variazioni del nucleo intervenute dal 23 febbraio al primo giugno (che dovevano essere comunicate entro due mesi) potranno essere comunicate entro due mesi dal primo giugno.
  • Laddove, invece, la variazione sia intervenuta prima del 23 febbraio 2020, il termine decadenziale deve intendersi sospeso e riprenderà a decorrere dal 1° giugno 2020.
  • Sono sospesi anche gli obblighi di comunicazione sugli eventuali membri del nucleo che dovessero essere detenuti o ricoverati in istituti di cura o viceversa che rientrassero in questo periodo nel nucleo.

VARIAZIONI DI LAVORO

L’obbligo di comunicazione è sospeso sia per le attività di lavoro autonomo che per le attività di lavoro subordinato. Per queste ultime, qualora la variazione riguardi i 30 giorni precedenti al 23 febbraio 2020, il termine riprenderà dal primo giugno. “Per le sole attività di lavoro autonomo avviate nel primo trimestre 2020, la comunicazione dei redditi a consuntivo decorrerà dal termine del periodo di sospensione, fatte salve eventuali proroghe” (Fonte QuiFinanza).

VARIAZIONI IMMOBILIARI

Anche per i patrimoni (immobiliari, dei beni durevoli e mobiliari), il termine di comunicazione dei 15 giorni successivi alla variazione è sospeso dal 23 febbraio fino all’uno giugno 2020.  

REDDITO DI INCLUSIONE (REI)

Per i percettori del Reddito di Inclusione (ReI), sono sospesi dal 23 febbraio al primo giugno 2020:

  • gli adempimenti relativi all’obbligo di comunicare (entro 30 giorni dall’avvio di ogni attività lavorativa) il reddito annuo previsto (derivante dalla stessa);
  • quello di presentazione di una nuova DSU in caso di variazione del nucleo familiare (con esclusione dei casi di decesso o nuove nascite).

LEGGI ANCHE

Proroga al 30 aprile per la Certificazione Unica

Pensioni, proroga modello RED al 18 maggio 2020

Categorie