VisureSmart News

Mascherine FFP2: dove sono obbligatorie fino al 15 giugno

mascherine

Dove resta l'obbligo delle mascherine

Il Governo ha prorogato l’utilizzo delle mascherina al chiuso fino al 15 giugno. Ecco, dunque, dove dobbiamo ancora portare le mascherine FFP2.

Dove dobbiamo portare le mascherine FFP2

Differentemente rispetto a quelle che erano state le notizie del mese scorso, le mascherine al chiuso non verranno abbandonate totalmente il 1° maggio.

Il decreto del 17 marzo, dunque, non viene rispettato a causa della crescita della curva dei contagi. Il Governo ha, infatti, deciso di seguire una linea prudenziale che proroga l’utilizzo delle mascherine al chiuso in una serie di luoghi e situazioni.

Il ministro della Salute ha firmato un’ordinanza che recepisce il testo dell’emendamento sull’utilizzo delle mascherine al chiuso, come approvato dalla commissione stessa.

La decisione è arrivata dopo quello che è stato battezzato come “effetto Pasqua”. I giorni di vacanza, infatti, hanno fatto risalire i contagi e aumentare lievemente i ricoveri Covid in Italia.

I luoghi in cui resta l’obbligo di mascherina

Scopriamo dunque dove resta l’obbligo di mascherina fino al 15 giugno, salvo proroghe.

Nei casi seguenti è obbligatoria la mascherina FFP2:

La mascherina chirurgica invece continua ad essere obbligatoria in:

Dove la mascherina è raccomandata, ma non obbligatoria

Per tutti gli altri luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico la mascherina è solo raccomandata e non più obbligatoria, come un tempo.

Ciò significa che in ristoranti, negozi, centri commerciali, bar, parrucchieri, centri estetici, uffici pubblici, banche, poste, musei e discoteche, non vige più alcun obbligo, ma una forte raccomandazione.

Exit mobile version