servizio clienti

Bonus vacanze dall’1 luglio al 31 dicembre: la guida per richiederlo

Bonus Vacanze come richiederlo

Bonus vacanze: cos’è e chi ne beneficia Il decreto Rilancio ha istituito il cosiddetto “Bonus vacanze” per le famiglie con ISEE non superiore a 40.000 euro da utilizzare per il pagamento di strutture ricettive, agriturismi e bed & breakfast. L’agevolazione può essere richiesta dal primo luglio al 31 dicembre 2020 da un unico componente della […]

Contributo a fondo perduto: domande dal 15 giugno

contributo fondo perduto

Dal 15 giugno sarà possibile inviare la domanda per il Contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 25 del Dl Rilancio. L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni a imprese e partite Iva colpite dalle conseguenze economiche del Covid-19. Contributo a fondo perduto: la guida dell’Agenzia delle Entrate Come richiedere il contributo Il Bonus a fondo […]

Bonus affitti e detrazione mascherine: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la circolare n.11/E del 6 maggio 2020, l’Agenzia delle Entrate dà dei chiarimenti circa il bonus affitti e la detrazione delle mascherine. Si tratta di ulteriori informazioni sulle novità fiscali previste dai due decreti: il Cura Italia e il Decreto Liquidità. I CHIARIMENTI SUL BONUS AFFITTI Ai fini del calcolo del bonus affitti, vengono considerate anche […]

Modello 730: è disponibile la dichiarazione precompilata. La guida e le date da ricordare.

Da oggi è disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata ed è possibile consultare l’elenco di tutte le informazioni inserite dal Fisco. “A partire dal 14 maggio, e fino al 30 settembre, si potrà accettare, modificare e inviare il 730 oppure modificare il modello Redditi, che, invece, potrà essere trasmesso dal 19 maggio al 30 novembre”. […]

Fattura elettronica, regole bloccate fino al 2021

FATTURAZIONE ELETTRONICA, LO SLITTAMENTO AL 2021 Con il provvedimento del 20 aprile 2020, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito uno slittamento per l’attuazione del nuovo formato di fatturazione elettronica. Infatti, le nuove specifiche tecniche per le fatture elettroniche saranno obbligatorie a partire dal 2021. Se prima il termine era stato fissato al 1° ottobre 2020, ora viene rinviato a […]

Covid-19, Il credito d’imposta per le spese di sanificazione nei luoghi di lavoro

Tra le disposizioni previste dal Decreto Liquidità vi è il credito d’imposta bonus sanificazione. Un incentivo per assicurare che gli ambienti e gli strumenti di lavoro siano sanificati per contenere il contagio da Covid-19. Credito d’imposta: a chi si rivolge e per cosa è riconosciuto Esso si rivolge a soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione. Pertanto, […]

Visura Ipotecaria, a cosa serve e come richiederla online

Cos’è la Visura Ipotecaria La visura ipotecaria, o ispezione ipotecaria, consiste in un’attività di ricerca che permette di determinare se un soggetto, una persona fisica o giuridica, è intestatario di beni Immobili e di identificare la presenza di eventuali gravami su questi. In particolare, consente di verificare: ipoteche legali (Equitalia – servizio riscossione tributi o […]

Proroga al 30 aprile per la Certificazione Unica 2020

C’è tempo fino al 30 aprile per l’invio del modello CU. La proroga è stata disposta dal decreto liquidità imprese approvato il 6 aprile. Il modello CU potrà essere inviato entro il 30 aprile senza l’applicazione di sanzioni. Pertanto, i sostituti d’imposta potranno inviare le certificazioni uniche entro la fine del mese, evitando l’applicazione delle sanzioni […]

Visura catastale, come ottenerla online

La Visura Catastale è quel documento che consente di identificare i dati catastali (tra cui la rendita catastale) relativi a un fabbricato o a un terreno e le informazioni sui soggetti che risultano proprietari di un’unita’ immobiliare presso l’archivio del Catasto. Visura Catastale, ordinaria e storica La visura catastale ordinaria restituisce la situazione dell’immobile aggiornata secondo l’ultimo […]