Come verificare una Partita IVA? Spesso è necessario verificare se le informazioni, registrate presso l’Agenzia delle Entrate, siano corrette. Questa verifica può essere effettuata attraverso una Visura Partita IVA. In questa guida di Visuresmart.it ti spiegheremo cos’è questo documento e come richiederlo online.
Cos’è la Partita IVA?
La Partita IVA è una sequenza numerica composta da 11 cifre che identifica un soggetto contribuente, il quale svolge un’attività economica rilevante ai fini dell’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto).
Questa sequenza viene assegnata dall’Agenzia delle Entrate: le prime 7 cifre identificano il contribuente, le altre 3 il Codice dell’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate e l’ultima ha carattere di controllo. La Partita IVA è necessaria per tracciare le transazioni commerciali e per garantire il corretto pagamento delle imposte dovute. Possono aprire la Partita IVA i titolari di società e i professionisti autonomi.
Come controllare la Partita IVA?
È possibile effettuare una verifica su una Partita IVA ispezionando il Registro Imprese della Camera di Commercio. Tuttavia, queste informazioni possono essere ricavate anche richiedendo una Visura grazie alla quale è possibile verificare che il codice sia valido e attivo.
Questo documento fornisce informazioni dettagliate sul soggetto titolare della Partita IVA, comprese eventuali variazioni o cessazioni dell’attività. La Visura Partita IVA può essere richiesta da chiunque, su tutto il territorio nazionale.
A cosa serve la Visura Partita IVA?
Questo documento è particolarmente utile in diverse circostanze, sia per le Aziende che per i liberi professionisti. La Visura Partita Iva, infatti, permette di ottenere informazioni relative all’attività economica di un soggetto, così da verificarne l’affidabilità e valutare la stipula di contratti commerciali, la partecipazione a gare d’appalto o l’accesso a finanziamenti.
Infine, la Visura risulta utile per valutare l’attendibilità di eventuali fornitori e clienti così da proteggere la propria attività d’Impresa.
Cosa contiene la Visura Partita IVA?
Come abbiamo anticipato, la Visura Partita IVA riporta diverse informazioni essenziali riguardo una società o un libero professionista. Nello specifico, all’interno di questo documento della Camera di Commercio sono riportati:
- La denominazione della società.
- Il nome e cognome del titolare, nel caso di Impresa individuale.
- La data di avvio dell’attività d’Impresa.
- Lo stato della ditta o Impresa (se attiva, sospesa o cessata).
- L’eventuale data della sospensione o della cessazione dell’Impresa.
Come richiedere una Visura Partita IVA?
Puoi richiedere una Visura Partita IVA presso la Camera di Commercio, oppure direttamente online. Puoi farlo utilizzando il servizio di Visuresmart.it che è distributore ufficiale InfoCamere, il sistema informatico del Registro Imprese.
Il servizio di Visuresmart.it prevede la consegna veloce del documento, oltre al supporto di un team di professionisti che ti guiderà lungo tutto il processo di richiesta della Visura. Per richiedere il tuo documento basta compilare un breve modulo, indicando alcuni dati essenziali.