servizio clienti

Cos’è il Certificato Antipedofilia? Come si ottiene?

Il Certificato Antipedofilia è un Certificato del Casellario Giudiziale, obbligatorio per diverse categorie lavorative e per i volontari a contatto con i minori. Ma come si ottiene e cosa contiene esattamente? In questa guida di Visuresmart.it ti spiegheremo cos’è questo documento e come richiederlo.

Cos’è il Certificato Antipedofilia

Come anticipato, il Certificato Antipedofilia è un documento del Casellario Giudiziale che attesta l’assenza di condanne per reati sessuali su minori da parte del richiedente. Questo certificato deve essere richiesto per legge dal datore di lavoro, all’atto di assunzione di un dipendente in attività lavorative che coinvolgono anche dei minori.

La mancata richiesta del certificato da parte del datore di lavoro può comportare una sanzione pecuniaria che va da 10.000 a 15.000 euro.

Cosa contiene il Certificato Antipedofilia?

Il Certificato Antipedofilia contiene un’attestazione di tipo giuridico, relativa alle informazioni presenti nel Casellario Giudiziale specificatamente ai reati riguardanti i minori. Con esito positivo, ovvero privo di condanne, non saranno quindi presenti reati di alcun tipo.

Al contrario, un Antipedofilia negativo riporterà tutte le condanne a carico del soggetto interessato, ma esclusivamente riguardo ai reati che coinvolgono i minori. In questo caso si parla di fedina penale “sporca”.

Quando è obbligatorio il Certificato Antipedofilia?

In attuazione alla Direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, il legislatore ha esteso a diverse categorie di lavoratori e volontari l’obbligo del Certificato Antipedofilia.

Nello specifico, con il Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 39 nel Testo Unico del Casellario è stato introdotto l’art. 25-bis del d.p.r. 313/2002 che stabilisce l’obbligo di richiesta dell’antipedofilia per tutti i datori di lavoro, nel caso in cui la persona assunta svolga attività professionali o volontarie organizzate a contatto con dei minori.

A partire dal 1° luglio 2023, con la riforma dello sport, è entrato in vigore anche il Decreto Legislativo n.163/2022 che stabilisce l’obbligo di richiedere l’Antipedofilia anche alle società sportive che operano con i minori.

Come richiedere il Certificato Antipedofilia

Puoi richiedere il tuo Certificato Antipedofilia online, utilizzando il servizio di Visuresmart.it che è un fornitore autorizzato. In breve tempo riceverai il tuo documento e una consulenza gratuita da parte di un team di esperti, che ti risponderà ad ogni tua domanda.

Con Visuresmart.it potrai richiedere online anche il Certificato del Casellario Giudiziale e il Certificato dei Carichi Pendenti, richiesti dalla maggior parte dei datori di lavoro e per l’assunzione nella Pubblica Amministrazione.

VISURE, CERTIFICATI, DOCUMENTI DELLA PA.