servizio clienti

Differenza tra stato di famiglia e nucleo familiare

Qual è la differenza tra stato di famiglia e nucleo familiare? Cosa sono e quando è necessario richiederli.

Stato di Famiglia e Nucleo Familiare sono due cose differenti che spesso vengono confuse tra loro. Lo Stato di Famiglia, infatti, è un documento che attesta la composizione della famiglia. Invece, il Nucleo Familiare certifica le persone che vivono a carico del dichiarante. In questa guida di Visuresmart.it approfondiremo l’argomento, spigandoti tutto nel dettaglio.

Cos’è lo Stato di Famiglia?

Come abbiamo anticipato lo Stato di Famiglia è un certificato, rilasciato dal Comune di appartenenza, che attesta quali sono i componenti della famiglia anagrafica.

Nello specifico,si considerano membri della famiglia anagrafica le persone conviventi legate tra loro da:

In aggiunta, anche le persone conviventi e legate da un rapporto affettivo si considerano membri della stessa famiglia anagrafica.

Cosa contiene lo Stato di Famiglia?

Lo Stato di Famiglia riporta i dati anagrafici di tutti i componenti della famiglia anagrafica, nello specifico all’interno di questo documento sono rimportati:

Cos’è il Nucleo Familiare?

A differenza dello Stato di Famiglia, il Nucleo Familiare non coincide necessariamente con la famiglia anagrafica. Fanno parte dello stesso Nucleo Familiare, infatti, tutti i familiari che hanno tra loro un legame di dipendenza fiscale senza la necessità di una convivenza. In questo caso si parla di soggetti a carico del contribuente, che dovrà effettuare la dichiarazione del Nucleo Familiare.

Nello specifico, sono considerati soggetti a carico il coniuge, i figli, i genitori e i figli con un reddito annuo inferiore a 2840,51 euro. Nel caso di figli di età inferiore ai 24 anni, il reddito minimo sale a 4000 euro.

A cosa servono Stato di Famiglia e Nucleo Familiare?

Lo Stato di Famiglia e il Nucleo Familiare risultano necessari in diverse circostanze, nello specifico sono richiesti per il calcolo del Modello ISEE e della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica). In aggiunta, questi documenti possono essere necessari per la richiesta di un mutuo, per l’accesso a bonus fiscali ed economici e per le pratiche di successione. In quest’ultimo caso, tuttavia, sarà necessario presentare uno Stato di Famiglia Storico.

Come si richiede lo Stato di Famiglia?

Lo Stato di Famiglia e lo Stato di Famiglia Storico sono documenti prodotti dall’Ufficio di Stato di Civile del Comune, tuttavia possono essere richiesti online così da evitare lunghe file presso gli uffici pubblici. Puoi farlo rivolgendoti a Visuresmart.it che è un fornitore autorizzato. Il servizio l’assistenza da parte di un team di professionisti, in grado di rispondere ad ogni tua domanda e aiutarti ad ottenere il tuo documento in breve tempo.

VISURE, CERTIFICATI, DOCUMENTI DELLA PA.