Come funziona il bonus barriere architettoniche? È possibile ereditarlo?

Fino al 2025 sarà ancora possibile usufruire del bonus barriere architettoniche, un’opportunità promossa dall’Agenzia delle Entrate per favorire interventi volti a rendere più accessibili edifici sia privati che pubblici. Ma come funziona il bonus e chi può accedervi? In questo articolo chiariremo tutti i vostri dubbi e domande al riguardo. Come funziona il bonus per […]
Ideasposa 2023: non solo abiti e bomboniere, ecco i documenti necessari per il matrimonio!

Il 7 e l’8 ottobre a Torino si è tenuta la più grande fiera dedicata ai matrimoni del Piemonte. Ideasposa ha proposto numerosi stand dedicati con stilisti, esperti di wedding planning e veri e propri artisti delle composizioni floreali. Ma con i matrimoni, si sa, arrivano anche delle importanti incombenze fiscali da soddisfare. Con l’aiuto […]
Bonus asilo nido 2022: ISEE e documenti necessari

C’è tempo fino al 31 dicembre 2022 per ricevere il provvedimento INPS che prevede l’erogazione del contributo relativo alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e alle forme di assistenza presso la propria abitazione. Bonus asilo nido 2022: ISEE e documenti necessari per ricevere il pagamento. Bonus asilo nido 2022: cos’è e a […]
Documenti per ISEE 2022: quali sono quelli necessari?

Dal Reddito di cittadinanza all’assegno unico per i figli sotto i 21 anni, le varie agevolazioni richiedono di presentare il proprio ISEE, cioè l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, per poter accedere ai contributi previsti dal Governo. Ecco perché è ora più che mai necessario essere a conoscenza di quali sono i documenti per ISEE 2022 […]
Visura Crif, cos’è e come richiederla online

La Visura Crif (che puoi richiedere qui comodamente da casa tua) è il documento che consente di consultare la propria posizione a debito. La verifica avviene all’interno della banca dati Eurisc. Si tratta di un archivio informatico che contiene i dati sui finanziamenti richiesti ed erogati a privati e imprese. Crif è il più importante […]
Assegno unico: le regole per i genitori separati e divorziati

Nuove indicazioni operative su come chiedere l’Assegno Unico Universale in caso di genitori separati o divorziati, con chiarimenti INPS e regole normative. Le novità dell’Assegno Unico per genitori separati e divorziati Sono molti i dubbi sull’Assegno Unico in caso di genitori separati o divorziati, a partire dall’ISEE necessario, fino alle istruzioni per richiederlo. La domanda […]
Successione ereditaria anche senza testamento? Come funziona

Tutti coloro che risultano essere in possesso di un patrimonio possono gestirlo in differenti modi. Al fine di avere controllo sugli eredi, in molti preferiscono lasciare un testamento. Cosa accade, però, se un soggetto viene a mancare prima di aver redatto un testamento o se decide di non scriverne uno? In questo caso si parla […]
Assegno nucleo familiare: ecco i limiti di reddito

L’INPS comunica i nuovi livelli e limiti di reddito per l’assegno per il nucleo familiare. Ecco tutte le novità. Assegno nucleo familiare: le novità Nel testo dell’ultima notifica del mese di maggio, l’INPS ha chiarito quanto stabilito dal decreto n. 4. Decreto n. 69 del 13 marzo 1988. Si tratta del livello del reddito familiare […]
Cos’è la tassa di successione e come funziona

Tassa di successione sugli immobili e su altro: scopriamo insieme di cosa si tratta, come funziona e tutto quello che si deve sapere. Nello specifico, l’imposta di successione è un’imposta diretta che viene erogata all’Agenzie delle Entrate in caso di eredità. Si paga, pertanto, quando si ricevono in eredità bene mobili, immobili, diritti reali o […]
Cosa fare in caso di atto notarile errato? Ecco come correggere

Hai richiesto un atto notarile, ma ti sei accorto che presenta degli errori materiali? Non sai come risolvere? VisureSmart.it ti spiega passo dopo passo le linee guida da seguire per ottenere la rettifica dell’atto errato. Vediamo come fare. Atto notarile: a chi tocca A redigere un atto notarile è sempre un notaio. In qualità di […]