Quali documenti servono per il Divorzio? Che si tratti di un Divorzio Congiunto, oppure con Contenzioso, sarà necessario presentare in Tribunale tutta la documentazione necessaria, tra cui alcuni Certificati Anagrafici. In questa guida di Visuresmart.it ti spiegheremo quali documenti servono e come fare per richiederli.
Divorzio Congiunto e Contenzioso, che differenza c’è?
Quando si decide di porre fine ad un Matrimonio Civile, è necessario presentare una richiesta di Divorzio. Esistono due modalità: Congiunto, oppure con Contenzioso.
- Si parla di Divorzio Congiunto quando entrambi i coniugi hanno raggiunto un accordo. Vale a dire, dunque, che entrambi i coniugi hanno stabilito come effettuare la divisione dei beni e, nel caso abbiano dei figli, a chi spetti l’affidamento.
- Un Divorzio Contenzioso si verifica quando i coniugi non riescono a raggiungere un accordo. In questo caso è necessaria l’assistenza di due legali: uno per ciascun coniuge, così da raggiungere una mediazione circa le condizioni della fine del Matrimonio.
Come si richiede il Divorzio?
Prima di richiedere il Divorzio, sarà necessario presentare un’istanza di separazione giudiziale. Dopo 12 mesi dalla presentazione dell’istanza sarà possibile richiedere il Divorzio. Nel caso di una separazione consensuale, tuttavia, sarà sufficiente attendere soltanto 6 mesi dall’istanza.
Il Divorzio Congiunto può essere richiesto presso l’Ufficio Cancelleria Separazioni e Divorzi del Tribunale di competenza del luogo di residenza, oppure di domicilio, di uno dei coniugi. Nel caso di un Divorzio Contenzioso, la richiesta andrà effettuata presso il Tribunale del luogo in cui ha la residenza il coniuge che si oppone. Nel caso in cui il coniuge in questione abbia residenza presso un paese estero l’istanza potrà essere presentata presso un qualsiasi Tribunale italiano.
Quali documenti servono per il Divorzio?
Come abbiamo anticipato, per richiedere il Divorzio è necessario fornire al Tribunale una serie di documenti e Certificati Anagrafici, tutti esenti da bollo:
- Il Certificato dello Stato di Famiglia di entrambi i coniugi.
- Il Certificato di Residenza di entrambi i coniugi.
- La Copia dell’Atto di Matrimonio.
- La Copia della sentenza di separazione.
Nel caso di un Divorzio Contenzioso, avrai bisogno di presentare anche la dichiarazione dei redditi degli ultimi tre anni.
Come richiedere online i documenti?
Quando si affronta una separazione. può essere difficile riuscire ad ottenere in breve tempo tutti i documenti necessari. Per questo motivo, oltre che per evitare lunghe code presso gli uffici comunali, ti consigliamo di richiedere la tua documentazione direttamente online.
Visuresmart.it offre un servizio di richiesta documenti pratico, veloce e correlato da un servizio di assistenza competente. In breve tempo potrai richiedere il Certificato dello Stato di Famiglia, il Certificato di Residenza e la Copia dell’Atto di Matrimonio. In questo modo accorcerai di molto le tempistiche della burocrazia.