servizio clienti

Documenti per affittare casa: quali sono quelli necessari?

Documenti per affittare casa: quali sono i documenti e le certificazioni necessarie da ottenere prima di registrare un contratto di locazione.

Quali sono i documenti necessari per affittare casa? Se hai intenzione di mettere in affitto una casa o un appartamento, avrai bisogno di presentare la documentazione adatta e adempire alcune incombenze burocratiche. In questa guida di Visuresmart.it ti spiegheremo tutto nel dettaglio.

Quali sono gli obblighi di chi affitta una casa?

I proprietari che affittano una casa o un appartamento hanno alcuni obblighi da soddisfare, come previsto dalla legge. Si tratta di adempimenti necessari affinché sia possibile stipulare il contratto d’affitto.

Anzitutto avrai bisogno di verificare che sull’immobile da affittare non siano presenti gravami come ipoteche o pignoramenti. In questo caso, la verifica andrà effettuata attraverso una Visura Ipotecaria che puoi anche richiedere su Visuresmart.it direttamente online. Successivamente, dovrai verificare che:

Che documenti occorrono per affittare una casa?

Una volta completati i necessari adempimenti, utili ad attestare che l’immobile sia adatto ad essere affittato, avrai bisogno di presentare alcuni documenti per la stesura del contratto. Dopo la stesura, il contratto sarà registrato presso l’Agenzia delle Entrate. I documenti per affittare casa sono:

Cos’è l’Attestato di Prestazione Energetica?

L’Attestato di Prestazione Energetica è l’insieme di alcuni documenti che attestano le caratteristiche energetiche di un edificio o di una singola unità immobiliare. L’APE, infatti, descrive le prestazioni energetiche di un edificio o di un’abitazione attraverso una scala di 10 lettere (da A4 a G). L’attestato ha una validità di 10 anni e serve a dimostrare le qualità di un immobile dal punto di vista energetico.

Il proprietario dell’immobile è tenuto a far redigere l’APE e a consegnarlo al locatario insieme ai documenti per affittare casa. Nel contratto di locazione, infatti, sarà inserita una clausola con la quale l’inquilino dichiara di aver ricevuto le informazioni presenti nell’APE. Senza questa documentazione sono previste sanzioni piuttosto alte, che vanno dai 300 ai 1800 euro.

Cos’è la Visura Catastale?

Come abbiamo visto, uno dei documenti da presentare per affittare casa è la Visura Catastale. Questo documento deve essere presentato dal proprietario dell’immobile e deve essere aggiornato alla data corrente.

La Visura Catastale permette di identificare i dati catastali, come la rendita catastale, oltre alle informazioni inerenti i proprietari di casa. In questo modo sarà possibile reperire tutte le informazioni necessarie alla stipula del contratto di locazione.

Cos’è la Planimetria Catastale?

Oltre alla Visura, il proprietario di casa dovrà munirsi di una Planimetria Catastale. Si tratta di un disegno tecnico in scala 1:200 dell’immobile registrato al Catasto. Oltre ad essere necessario per le fasi di compravendita e locazione, questo documento può essere richiesto in altre situazioni tra cui la richiesta di un mutuo, l’avvio delle pratiche di successione e il pagamento di Tari e Imu.

Dalla Planimetria Catastale è possibile desumere contorni, suddivisione e destinazione dei locali interni, dati metrici e altre informazioni inerenti l’unità immobiliare.

Come registrare il contratto d’affitto?

Dopo aver ottenuto tutti i documenti per affittare casa e, ovviamente, aver raggiunto un accordo per la locazione, sarà possibile redigere e firmare il contratto di locazione. Dopo la firma, come abbiamo visto, il documento dovrà essere registrato presso l’Agenzia delle Entrate. Anche in questo caso, la richiesta andrà presentata dal proprietario di casa che avrà bisogno di:

Come ottenere i documenti per affittare casa?

Puoi ottenere la maggior parte della documentazione necessaria ad affittare casa direttamente online. Grazie al servizio di Visuresmart.it puoi richiedere in pochi passaggi i documenti di cui hai bisogno.

Nello specifico, puoi richiedere online una Visura Catastale per Immobile, per Persona Fisica e per Società o Azienda. Il servizio prevede anche la richiesta online della Planimetria Catastale, la cui consegna avviene in brevissimo tempo. Visuresmart.it metterà a tua disposizione un team di professionisti, che ti aiuterà nell’ottenimento dei tuoi documenti online e nel disbrigo delle tue pratiche.

VISURE, CERTIFICATI, DOCUMENTI DELLA PA.