Differenza tra domicilio e residenza temporanea: qual è?

Qual è la differenza tra domicilio e residenza e quando quest’ultima si può definire temporanea? Come riconoscere i diversi casi.
Quali documenti servono per il cambio di residenza?

Scopri come effettuare il cambio di residenza, i documenti necessari e la procedura per trasferimenti locali, nazionali o dall’estero, con la guida di Visuresmart.it.
Residenza fiscale: Come funziona la doppia residenza?

Per tutti coloro che posseggono una doppia residenza, i redditi vengono tassati in base alla residenza fiscale. Scopri di più.
Cambio Residenza. Dalla richiesta al medico curante

Cambio residenza: le incombenze burocratiche per l’elaborazione dei dati presso l’Ufficio Anagrafe e il Servizio Sanitario Nazionale.
Bonus affitto giovani 2022: le novità e come si richiede

Il Bonus affitto giovani 2022 è un contributo rivolto agli under 31 che vivono in affitto. L’agevolazione è erogata sotto forma di sconto sull’imposta IRPEF. Bonus affitto 2022: cos’è I giovani di età compresa tra 20 e 31 anni, che vivono in una casa in affitto (o, in alternativa, che la condividono con altri affittuari), […]
Residenza fittizia: cosa si rischia

Risulta essere piuttosto comune l’utilizzo improprio della residenza, utilizzandone una fittizia al fine di poter godere di sconti fiscali, quali lo sgravio delle imposte sulla seconda casa, e così via. Nonostante gli apparenti vantaggi, chi decide di spostare la propria residenza in un’altra abitazione, deve essere cosciente dei rischi che corre. Difatti, dichiarare di essere […]
Certificato contestuale: cos’è e perché richiederlo

Certificato contestuale: cos’è Il certificato contestuale (disponibile su VisureSmart.it), anche detto plurimo o cumulativo, è un certificato in cui sono inserite tutte le informazioni relative alla condizione personale del soggetto che ne fa richiesta. Cioè, sia quelle anagrafiche, sia quelle relative allo stato civile della persona in questione. La sua funzione, infatti, è quella di […]
Certificato di residenza: quando è richiesto e come ottenerlo online

Certificato di residenza: cos’è Il Certificato di residenza (che puoi richiedere online qui e ricevere comodamente a casa tua) è il documento che attesta la residenza del soggetto che lo richiede. Viene rilasciato dall’Ufficio anagrafe del Comune dove risiede il cittadino e certifica dove questi vive stabilmente. Secondo l’articolo 43 del Codice Civile, infatti, se il […]
Divorzio breve, documenti necessari: quali sono?

Divorzio breve, documenti necessari Il divorzio breve è una modalità diventata realtà con la legge 55/2015. La normativa ha ridotto a 6 o 12 mesi il tempo di separazione necessario per poter chiedere il divorzio. Un modo che interviene sullo scioglimento della comunione dei beni tra due coniugi e alleggerisce il carico giudiziario dei Tribunali. […]
Cambio di residenza: quali documenti servono

Cos’è il cambio di residenza Secondo l’articolo 43 del Codice Civile, se il domicilio è il luogo in cui una persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi, la residenza è il luogo in cui la persona ha la sua dimora abituale. Una persona può modificare la propria residenza e trasferirla nello […]