servizio clienti

Iscrizione a Registro Imprese: per quali attività è obbligatorio

Iscrizione a Registro Imprese

Iscrizione a Registro Imprese  Per legge, le attività e gli esercizi commerciali devono iscriversi al Registro Imprese, un registro pubblico istituito presso la Camera di Commercio. Il vincolo non è rivolto però a qualunque attività. Sono solo alcune, infatti, quelle che devono adempiere all’obbligo. Iscrizione a Registro Imprese: quali attività sono soggette all’iscrizione presso gli […]

Validità e durata Visura Camerale: quando richiederla

Durata Visura Camerale aziende

Durata Visura Camerale La Visura Camerale è quel documento che contiene tutte le informazioni (anagrafiche, giuridiche, economiche e fiscali) relative a un’azienda italiana iscritta al Registro Imprese. È rilasciato dalla Camera di Commercio della provincia in cui ha sede l’impresa o la società ed è utile per verificare l’esistenza di una società o valutare l’attività […]

Bilancio riclassificato: cos’è e come si ottiene

Bilancio riclassificato cos'è e come si ottiene

Bilancio riclassificato, cos’è? Il bilancio riclassificato (che puoi richiedere qui comodamente da casa tua) è la rielaborazione di un bilancio aziendale d’esercizio. Si tratta di un documento che ne facilita l’analisi e consente di valutare approfonditamente lo stato economico e finanziario di una determinata impresa, assicurando una lettura più strutturata e agevole. Attraverso il documento si estrapolano […]

Contributi a fondo perduto 2021: il modulo e a chi spettano

Contributi a fondo perduto 2021

Contributi a fondo perduto 2021 I nuovi contributi a fondo perduto 2021 sono stati definiti dal Decreto Sostegni. Il provvedimento ha stanziato risorse pubbliche pari a 32 miliardi di euro. Le risorse sono a favore, fra le altre cose, di una serie di misure socio-economiche a sostegno delle imprese e a tutela del lavoro.  Contributi […]

Garanzia Italia: pronto il portale per i finanziamenti alle imprese

azienda

È partito “Garanzia Italia“: lo strumento straordinario che, attraverso la garanzia di SACE e la controgaranzia dello Stato, sostiene la concessione di finanziamenti alle attività economiche danneggiate dall’emergenza Covid-19. Strumento, ricordiamo, previsto dal Decreto Liquidità. Garanzia Italia, il portale dedicato Messo a punto in tempi record, G.I. consente alle banche e alle imprese che richiedono […]