Visura Ipotecaria: perché richiederla e come ottenerla

Cos’è una Visura Ipotecaria? In quali casi è necessario effettuare un’ispezione ipotecaria e come si ottiene il documento.
Differenza tra ipoteca e pignoramento: in cosa consiste

Qual è la differenza tra ipoteca e pignoramento e quando l’una diventa l’altro? Trattandosi di termini tecnici dalle sfumature di significato a volte sottili, è bene chiarirne la distinzione e capire quando si è in un caso o nell’altro. Ricorda però innanzitutto che per sapere se su una casa ci sono gravami, basta richiedere una Visura Ipotecaria. […]
Cosa succede se compri una casa con ipoteca?

Comprare casa con ipoteca: cosa succede? Cosa succede se si compra una casa con ipoteca? Quello che avviene è che il creditore potrà comunque pignorare l’immobile se il venditore non dovesse saldare il proprio debito. Non ci sono termini entro cui questa situazione può avvenire, ma è bene sapere che l’ipoteca decade dopo 20 anni […]
Ipoteca sulla casa: cos’è e cosa comporta

Ipoteca sulla casa: cos’è L’ipoteca è una garanzia a favore di chi è creditore di una somma di denaro. In altre parole, quando un soggetto presta dei soldi a un altro, si cautela dal rischio che il debitore faccia sparire ogni suo bene. Se così fosse, infatti, in caso di inadempimento renderebbe impossibile il pignoramento […]
Nota di iscrizione ipotecaria: cos’è e cosa contiene

Cos’è la nota di iscrizione ipotecaria L’iscrizione ipotecaria è il modo attraverso cui si costituisce un’ipoteca. E cioè quel diritto reale di garanzia, sancito dall’articolo 2808 del Codice Civile, che conferisce al creditore la possibilità di espropriare i beni in oggetto di garanzia. Dunque la nota di iscrizione ipotecaria è un documento che contiene le […]