servizio clienti

Guida al mutuo: come richiederlo e quali documenti presentare

Scopri quali documenti servono per richiedere un mutuo e come ottenere il finanziamento per acquistare o ristrutturare casa.

Quali documenti servono per richiedere un Mutuo? Che sia per l’acquisto di una casa o per la ristrutturazione di un immobile, la soluzione migliore per ottenere il denaro necessario è l’accensione di un mutuo. In questa guida di Visuresmart.it ti spiegheremo come richiedere un Mutuo e quali documenti dovrai presentare.

Come richiedere un Mutuo?

Per richiedere un Mutuo dovrai prepararti adeguatamente. Sono necessari, infatti, diversi documenti che dovrai presentare presso la Banca o l’Istituto di Credito nel quale intendi chiedere un prestito. Inoltre, dovrai valutare attentamente le tue esigenze finanziarie. Definisci l’importo di cui hai bisogno e scegli il tipo di Mutuo più adatto alle tue esigenze.

Esistono, infatti, diverse tipologie di Mutuo: a tasso fisso, a tasso variabile o misto. Inoltre, dovrai valutare attentamente se richiedere un Mutuo Fondiario o un Mutuo Ipotecario.

Mutuo Fondiario e Mutuo Ipotecario, qual è la differenza?

Come abbiamo anticipato, quando si richiede un Finanziamento è necessario conoscere qual è la differenza tra Mutuo Fondiario e Mutuo Ipotecario.

Un Mutuo Fondiario è un contratto, per mezzo del quale viene concesso un prestito da parte di un istituto di credito ad una persona fisica o ad un soggetto giuridico. Il Mutuo Fondiario è regolamentato dall’articolo 38 del Testo Unico Bancario (T.U.B.) che ne stabilisce le caratteristiche:

Un Mutuo Ipotecario, invece, può essere richiesto per l’acquisto di una seconda o terza casa, di un’automobile e di beni di altro genere. Le sue caratteristiche sono:

Quando avrai deciso tra Fondiario e Ipotecario, prima che ti venga concesso il prestito la Banca o l’Istituto di Credito effettueranno alcune verifiche così da valutare il tuo Merito Creditizio.

Cos’è il Merito Creditizio?

Il Merito Creditizio (o Credit Score) è un dato che attesta se il soggetto richiedente ha già ottenuto dei finanziamenti, se sono ancora attivi e se si è in regola con il piano di rimborso. Tutte queste informazioni sono raccolte all’interno del database della Centrale Rischi, sotto la gestione della Banca d’Italia. In qualsiasi momento puoi verificare la tua situazione creditizia con una Visura Banca d’Italia.

Esistono, tuttavia, anche dei database di natura privata come quello della CRIF (Centrale Rischi Finanziari) che gestisce l’EURISC. Anche in questo caso è possibile verificare se si è stati segnalati, richiedendo una Visura CRIF.

Quali documenti servono per un Mutuo?

Una volta accertato il merito creditizio del soggetto richiedente, al fine di ottenere un Mutuo Fondiario o Ipotecario sarà necessario presentare a garanzia un serie di documenti ad iniziare dal Certificato Contestuale.

Se sei un lavoratore dipendente o un pensionato dovrai anche presentare le ultime due buste paga del richiedente o gli ultimi due cedolini della pensione, una dichiarazione di anzianità di servizio presso il proprio posto di lavoro e una copia dell’ultima Certificazione Unica o del 730.

Se sei un libero professionista o un lavoratore autonomo i documenti da presentare per il Prestito saranno, invece, sono le ultime due copie del Modello Unico o del 770 e una Visura camerale nel caso in cui si tratti di una società o un’impresa individuale.

Infine, quando si chiede un Mutuo Fondiario dovrai presentare la documentazione relativa all’immobile che intendi acquistare, tra cui una copia della Planimetria Catastale una Visura Catastale e una Visura Ipotecaria.

Come ottenere i documenti per il Mutuo?

Puoi richiedere i documenti per il Mutuo utilizzando il servizio di Visuresmart.it che ti garantirà la consegna veloce della documentazione richiesta. Su Visuresmart.it puoi richiedere direttamente online una Visura Camerale e la documentazione relativa all’immobile che intendi acquistare come la Planimetria Catastale, la Visura Catastale e la Visura Ipotecaria

Il servizio di Visuresmart.it è pratico e veloce, con un’assistenza clienti sempre a tua disposizione per rispondere ad ogni domanda inerente i tuoi documenti.

VISURE, CERTIFICATI, DOCUMENTI DELLA PA.