servizio clienti

Cambio di residenza: quali documenti servono

Cambio di residenza

Cos’è il cambio di residenza Secondo l’articolo 43 del Codice Civile, se il domicilio è il luogo in cui una persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi, la residenza è il luogo in cui la persona ha la sua dimora abituale. Una persona può modificare la propria residenza e trasferirla nello […]

Superbonus 110% documenti utili e semplificazioni previste

Superbonus 110 documenti necessari e semplificazioni in arrivo

Superbonus 110%, documenti da presentare Il superbonus al 110% resterà valido fino a fine 2022 e sarà estero a giugno 2023 soltanto per le case popolari. Per il futuro, il Governo si impegna a inserire nella Legge di bilancio 2022 una proroga anche il 2023, tenendo conto dei dati relativi alla sua applicazione nel 2021. Non sono pochi i […]

Visura PRA online: perché richiederla

passaggio proprietà auto

Visura PRA online Il Pubblico Registro Automobilistico è un archivio contenente le informazioni su tutte le auto e gli altri mezzi a motore che circolano in Italia. Teoricamente, se un veicolo non è registrato al PRA, non avrebbe diritto a viaggiare sulle strade del nostro Paese. L’identificazione di un veicolo all’interno del PRA avviene per […]

Certificato Casellario Giudiziale e Carichi Pendenti: differenza

Certificato casellario giudiziale e carichi pendenti differenza

Casellario Giudiziale e Carichi Pendenti In ogni Tribunale è presente l’Ufficio del Casellario Giudiziale. L’ufficio ha il compito di tenere e aggiornare mensilmente le schede sulle quali vengono riportati i provvedimenti penali. Questi provvedimenti riguardano i soggetti nati in uno dei Comuni di competenza del Tribunale presso cui si fa richiesta del certificato.  Certificato Casellario […]

Documenti per mutuo: quali sono quelli necessari?

Documenti per mutuo quali sono quelli necessari

Documenti per mutuo La valutazione della fattibilità della concessione di un mutuo avviene attraverso l’analisi di alcuni documenti che il richiedente deve presentare al momento della richiesta. Oltre a rispettare alcuni criteri strettamente legali (fra i quali età e cittadinanza) ed economici (che riguardano l’affidabilità creditizia del richiedente), è poi necessario fornire una serie di […]

Cancellazione Crif: come funziona

Cancellazione Crif

Cancellazione Crif La cancellazione Crif (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria) è automatica. I dati relativi a prestiti e finanziamenti presenti nel sistema di informazioni vengono cioè cancellati automaticamente, senza bisogno di richieste specifiche. Le tempistiche per la cancellazione vengono stabilite dai parametri del Codice di condotta. Cambiano quindi a seconda del tipo di dato. I […]

Certificato ed estratto di matrimonio: la differenza

Certificato ed estratto di matrimonio

Estratto di matrimonio L’estratto di matrimonio (o estratto per riassunto dell’atto di matrimonio) serve ad attestare l’evento del matrimonio. Nello specifico, l’estratto è un documento che contiene le informazioni relative alla data della celebrazione e ai dati anagrafici dei due coniugi. Può contenere, però, anche alcune annotazioni aggiuntive (definite dall’articolo 69 del Decreto del Presidente […]

Documenti per assunzione: come richiedere il certificato carichi pendenti?

Documenti per assunzione

Documenti per assunzione: quali sono Nel caso di una nuova assunzione, sono diversi i documenti da presentare al futuro datore di lavoro. Le richieste variano a seconda del tipo di lavoro e della categoria a cui questo nuovo lavoro appartiene. Indispensabili in tutti i casi, ci saranno i documenti per l’identificazione: carta d’identità e codice […]