Pensioni: come cambiano i pagamenti ad aprile
La fine dello stato d’emergenza porta con sé un progressivo ritorno alla normalità. Nel mese di aprile, infatti, le pensioni tornano a essere pagate come accadeva prima della pandemia. Dal primo aprile, è ripristinato il normale calendario di pagamento delle pensioni, che, dunque, non sarà più possibile ritirarle dal 25 al 31, ma dal 1 […]
Le tasse sulle pensioni 2022: le novità
Da marzo 2022 aumenti e conguagli delle pensioni per inflazione, nuove aliquote e detrazioni IRPEF. Anche le tasse sulle pensioni sono interessate dalla nuova riforma introdotta con l’ultima Legge di Bilancio. Ecco di seguito cosa cambierà nell’universo pensionistico. Novità sulle tasse sulle pensioni La salita dell’inflazione del 2021 porta aumenti di circa 300 euro annui […]
Quota 102: al via le domande per la pensione anticipata
Dal 7 gennaio 2022 è possibile presentare domanda per la pensione anticipata Quota 102. Vediamone i dettagli. Quota 102: caratteristiche e novità Con l’addio di Quota 100, arriva Quota 102 per il 2022. Il vecchio meccanismo di pensionamento che permetteva ai lavoratori prossimi alla pensione di uscire dal mondo di lavoro con almeno 62 anni […]
Nuove malattie ed estensione della Legge 104
La crescita del numero di malattie, come il morbo di Alzheimer, hanno portato verso un’estensione della Legge 104 e di ulteriori agevolazioni. Oltre la Legge 104 Il prolungamento dello stato d’emergenza ha dato un chiaro messaggio relativo all’avanzare della pandemia che, ad oggi, nonostante i contagi in calo, non è ancora possibile dichiararla finita. Tuttavia, […]
Acconto Iva, la scadenza il 27 dicembre
Scade il 27 dicembre il termine ultimo per il versamento dell’acconto Iva. Tale imposta è dovuta a titolo di anticipo del versamento di liquidazione periodica di chiusura dell’ultimo mese, o trimestre, dell’anno fiscale in corso. Vediamo come funziona, chi deve pagarla e come si calcola. Cos’è l’acconto Iva L’acconto Iva è un adempimento che si […]
Pensione di reversibilità: di cosa si tratta
La pensione di reversibilità è una forma di sostegno pensionistico rivolta ai familiari superstiti di un pensionato o di un lavoratore deceduto. Ma chi ne ha diritto? Come funziona? Ecco tutte le risposte. Cos’è la pensione di reversibilità La pensione di reversibilità è una forma pensionistica di prestazione economica pensata per i familiari del pensionato o del lavoratore deceduto. Nel caso […]
Aumenta la tredicesima: a chi spetta e quando arriva
La tredicesima riprende e crescere. Dopo il crollo del 2020, l’ammontare della mensilità aggiuntiva dovrebbe raggiungere i 43,7 miliardi di euro. Oltre i 360 milioni in più dell’anno scorso, ma sempre 1,2 miliardi in meno rispetto all’epoca pre-pandemica. La crescita della tredicesima La crescita della tredicesima è dovuta a un’iniezione aggiuntiva che, stando alla stima […]
Come verificare i propri contributi INPS
Per poter verificare la regolarità dei contributi versati autonomamente i lavoratori o i datori di lavoro devono far richiesta dell’Estratto conto contributivo dell’INPS. In questa guida verranno spiegate funzioni e finalità di tale documento. Verranno inoltre chiarite le modalità di richiesta online. Cos’è l’estratto contributivo INPS Quando si parla di estratto contributivo INPS si fa riferimento a un documento […]
Bonus smart working 2021 fino a 516 euro: come funziona
Bonus smart working 2021 Il cosiddetto Bonus smart working 2021 è l’agevolazione fiscale rivolta a quei datori di lavori che erogano ai propri dipendenti dei “fringe benefit”. Si tratta di un tipo di retribuzione sotto forma di beni e servizi. Sulla misura, per la verità, era già intervenuto il Decreto Agosto (Dl 104/2021): l’importo massimo […]
Naspi 2021: novità del Decreto Sostegni bis
Naspi 2021, novità del Decreto Sostegni bis La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (Naspi) è la prestazione Inps a sostegno di tutti i soggetti in condizione di disoccupazione, che hanno perso il lavoro non per loro volontà. Per ricevere il beneficio Naspi 2021 sotto forma di indennità mensile, i lavoratori devono presentare la domanda all’Inps […]