servizio clienti

Superbonus 110%: la stretta sulle frodi

superbonus frodi

Una nuova stretta sul Superbonus 110%, la detrazione fiscale introdotta col Decreto Rilancio, si riformula con una particolare attenzione alle possibili frodi. Ecco cosa cambia. Il Superbonus 110% e le numerose frodi Il Superbonus 110%, come noto, può essere richiesto in seguito all’avvio di spese per la sostituzione di impianti di riscaldamento, realizzazione del cappotto […]

Unità collabente: di cosa si tratta e come viene accatastata

unità collabente

Tra la moltitudine di immobili presenti nel Catasto dei Fabbricati, sono presenti beni immobiliari privi di rendita, come la cosiddetta unità collabente. Tuttavia, se non vi è chiaro quale sia il significato del termine, approfondisci con queste guida e scopri come viene accatastata. Cos’è l’unità collabente? L’unità collabente, o fabbricato collabente, è un immobile che, […]

Tempo di proroga anche per il Bonus Facciate

bonus facciate

Tra le tante estensioni confermate negli ultimi giorni nella bozza della Legge di Bilancio è rientrata anche la proroga del Bonus Facciate. Tuttavia, per il 2022 si parlava di una detrazione del 60% e non più del 90%. Negli ultimi giorni pare che il Governo stia valutando di estenderla al 90% sino al giugno del […]

Tutti i bonus casa stanziati per il 2022

bonus 2022

Dal Superbonus 110%, alla detrazione del 75% per ascensori e montacarichi, sino allo sconto su acquisto e installazione di sistemi di filtraggio acqua. Tutti i bonus stanziati e prorogati al 2022. Ecco quali sono.

Bonus idrico 2021: ecco come richiederlo, come funziona e quando scade

bonus idrico

Fino alla fine del 2021 è possibile efficientare il proprio consumo d’acqua usufruendo del Bonus idrico. Ma cos’è, chi ne ha diritto e come funziona? Bonus idrico 2021 Con la legge di bilancio 2021 il Governo, attraverso il Ministero della transizione ecologica, ha stanziato 20 milioni di euro indirizzati verso il finanziamento di progetti di risparmio […]

Superbonus e condomini minimi: le agevolazioni

condomini minimi superbonus

Condomini minimi e Superbonus: l’Agenzia delle Entrare chiarisce le condizioni per accedere alle detrazioni fiscali previste dall’art. 119 del Decreto Rilancio. Ecco la risposta n. 809/2021. Condomini minimi e Superbonus Nell’eventualità in cui un condominio composto da meno di otto condòmini volesse usufruire del Superbonus previsto dal Decreto Rilancio, vi sono delle condizioni che questo deve soddisfare. Il chiarimento dell’Agenzia […]

Mutuo prima casa giovani under 36: come funziona

mutuo prima casa under 36

La legge di Bilancio 2022 pone l’attenzione sui giovani e offre ai giovani under 36 la possibilità di usufruire del bonus mutuo prima casa. Ecco in cosa consiste l’agevolazione prevista dal Decreto Sostegni Bis. L’estensione del mutuo prima casa under 36 Il ddl di Bilancio 2022 ha prorogato sino al 31 dicembre 2022 le misure […]

IMU e TASI: chi se ne occupa in caso di decesso del contribuente

Nell’eventualità in cui un contribuente proprietario di una casa deceda il versamento delle imposte sull’immobile e sui servizi indivisibili, IMU e TASI, va direttamente a carico degli eredi chiamati in successione. Ecco come funziona. Come funzionano IMU e TASI Come anticipato, nel caso di decesso di un contribuente proprietario di un immobile, il pagamento di […]

Stretta UE sulle case: per essere vendute dovranno essere ecosostenibili

case ue

Da Bruxelles in arrivo un’importante novità. Una stretta dalla Commissione europea definisce fuorilegge, e dunque non vendibili, tutti gli immobili con una classe energetica troppo bassa. Entro il 2030 l’UE punta verso case ecosostenibili. Le novità dell’UE sulle case In vista della presentazione della nuova direttiva sull’efficienza energetica degli edifici attesa per il 14 dicembre, […]

Bonus mobili 2022: cosa cambia dal prossimo anno

bonus mobili

Con l’ultima Manovra di Bilancio il Bonus Mobili 2022 ha subito un’ulteriore proroga. Sarà infatti possibile beneficiarne sino al 2024. Ecco di cosa si tratta e cosa cambia. Cos’è il Bonus Mobili Il Bonus Mobili è una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, di classe non inferiore alla classe […]