servizio clienti

Calcolare il valore di un immobile con le quotazioni OMI

quotazioni omi

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei cittadini svariati strumenti tramite i quali è possibile ottenere informazioni e dati importanti per numerose situazioni che possono caratterizzare la vita di tutti i giorni. Nel caso di locazione o vendita di un immobile, qualora se ne volesse conoscere il valore, è possibile farlo tramite le quotazioni OMI. […]

Dati catastali di un immobile: come verificarli

dati catastali

L’individuazione di un immobile all’interno del Catasto passa per i cosiddetti dati catastali. Queste informazioni possono rappresentare un insieme di documentazioni utili in diverse circostanze, come la voltura di un immobile o la compilazione per la richiesta di TARI. Ma come possono essere verificati tali dati online? I dati catastali di un immobile Prima di […]

Tessera sanitaria: perché è importante e cosa fare in caso di smarrimento

codice fiscale

La tessera sanitaria è la tessera dov’è riportato il codice fiscale, la sequenza alfanumerica o numerica che identifica le persone fisiche e giuridiche all’interno del territorio italiano. Nel caso in cui dovesse andare perduta com’è possibile farne nuovamente richiesta? In questa guida si parlerà di tutte le funzionalità e caratteristiche del codice fiscale e di […]

Cartella esattoriale: cos’è e come si verifica la propria situazione debitoria

cartella esattoriale

Sono recenti le notizie della proroga di trenta giorni per il pagamento delle cartelle esattoriali notificate dal 1 settembre al 31 dicembre 2021. Ma cos’è una cartella esattoriale, a cosa serve e come si può conoscere la propria situazione debitoria online? Cos’è una cartella esattoriale Nonostante la sopraggiunta proroga da parte del Governo sul decreto […]

Codice LEI: di cosa si tratta e come si richiede

codice lei

Se un’attività si pone come obiettivo quello di effettuare operazioni al di fuori dei mercati finanziari europei, raggiungendo tutto il mondo, deve necessariamente richiedere l’attribuzione del codice LEI. Tale codice è obbligatorio in Italia solo per alcuni soggetti giuridici. Ma cosa identifica il codice LEI, a cosa serve e, soprattutto, come si richiede? Il codice […]

Certificato Casellario Giudiziale: perché richiederlo

Certificato Casellario Giudiziale

Certificato Casellario Giudiziale Il certificato Casellario Giudiziale (puoi richiedere il documento direttamente da casa tua qui, senza cioè il bisogno di recarti personalmente all’ufficio preposto) è rilasciato dalla Procura della Repubblica secondo l’articolo 3 del DPR 14 novembre 2001 n. 313. È il documento che consente di risalire ai rapporti di un determinato soggetto con la […]

Planimetria catastale, cos’è e come richiederla online

Planimetria Catastale cos'è e come si ottiene online

Planimetria catastale, cos’è La Planimetria Catastale (che puoi richiedere comodamente da casa tua e ottenere online qui) è la rappresentazione grafica di un immobile. Si tratta cioè di un disegno che riproduce esattamente gli ambienti e la loro suddivisione, fornendo dati e informazioni specifiche come la metratura e la categoria dell’immobile. Il disegno di un’unità immobiliare registrata in […]

Dati catastali immobile: cosa sono e quando richiederli

Dati catastali immobile cosa sono

Dati catastali immobile: cosa sono Cosa sono i dati catastali immobile? Si tratta delle informazioni catastali relative a un immobile. Sono contenuti nella Visura Catastale, che (nella sua versione ordinaria) restituisce appunto la situazione dell’immobile aggiornata secondo l’ultimo caricamento dell’Agenzia delle Entrate. A eccezione della consultazione delle planimetrie, le informazioni catastali sono pubbliche. Questo implica […]

Certificato di residenza: quando è richiesto e come ottenerlo online

Certificato di residenza quando è richiesto e come ottenerlo online

Certificato di residenza: cos’è Il Certificato di residenza (che puoi richiedere online qui e ricevere comodamente a casa tua) è il documento che attesta la residenza del soggetto che lo richiede. Viene rilasciato dall’Ufficio anagrafe del Comune dove risiede il cittadino e certifica dove questi vive stabilmente. Secondo l’articolo 43 del Codice Civile, infatti, se il […]

Bilancio riclassificato: cos’è e come si ottiene

Bilancio riclassificato cos'è e come si ottiene

Bilancio riclassificato, cos’è? Il bilancio riclassificato (che puoi richiedere qui comodamente da casa tua) è la rielaborazione di un bilancio aziendale d’esercizio. Si tratta di un documento che ne facilita l’analisi e consente di valutare approfonditamente lo stato economico e finanziario di una determinata impresa, assicurando una lettura più strutturata e agevole. Attraverso il documento si estrapolano […]