Pignoramento auto, come trascriverlo online?

Come funziona il pignoramento auto? La nostra guida su come effettuare la trascrizione online, senza recarsi presso gli uffici del PRA.
Nuovo modello ISEE 2024. La guida per richiederlo

A partire dall’1 gennaio 2024 è entrato in vigore un nuovo modello per la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) necessaria alla richiesta dell’ISEE. Lo ha stabilito la nuova legge di bilancio, che apporta anche modifiche legate al calcolo delle variabili di cui tenere conto. I cambiamenti per l’ISEE 2024 Il nuovo modello DSU per il calcolo […]
Firma digitale per i documenti legali, come si usa? La nostra guida

Quando si parla di documenti dal valore legale è importante sapere che, oltre alla normale firma fisica, è possibile applicare la firma digitale. Ma come funziona esattamente? Qual è la differenza tra firma digitale e firma elettronica? In questo articolo chiariremo ogni dubbio al riguardo, spiegando in modo semplice e chiaro il funzionamento di questo […]
Ideasposa 2023: non solo abiti e bomboniere, ecco i documenti necessari per il matrimonio!

Il 7 e l’8 ottobre a Torino si è tenuta la più grande fiera dedicata ai matrimoni del Piemonte. Ideasposa ha proposto numerosi stand dedicati con stilisti, esperti di wedding planning e veri e propri artisti delle composizioni floreali. Ma con i matrimoni, si sa, arrivano anche delle importanti incombenze fiscali da soddisfare. Con l’aiuto […]
Documenti per vendere casa: quali sono quelli necessari?

Documenti per vendere casa Quali sono i documenti necessari per la vendita di un appartamento? Quando si vende la propria casa, la questione burocratica è quella di cui il proprietario deve occuparsi per portare a termine la vendita. Una soluzione potrebbe essere quella di affidarsi a un esperto del settore, che aiuti a compiere la […]
Certificato contestuale: cos’è e perché richiederlo

Certificato contestuale: cos’è Il certificato contestuale (disponibile su VisureSmart.it), anche detto plurimo o cumulativo, è un certificato in cui sono inserite tutte le informazioni relative alla condizione personale del soggetto che ne fa richiesta. Cioè, sia quelle anagrafiche, sia quelle relative allo stato civile della persona in questione. La sua funzione, infatti, è quella di […]
Dati catastali immobile: cosa sono e quando richiederli

Dati catastali immobile: cosa sono Cosa sono i dati catastali immobile? Si tratta delle informazioni catastali relative a un immobile. Sono contenuti nella Visura Catastale, che (nella sua versione ordinaria) restituisce appunto la situazione dell’immobile aggiornata secondo l’ultimo caricamento dell’Agenzia delle Entrate. A eccezione della consultazione delle planimetrie, le informazioni catastali sono pubbliche. Questo implica […]
Quanti tipi di successione esistono?

Tipi di successione La successione è quella pratica giuridica che prevede il trasferimento del patrimonio ereditario dal soggetto defunto ai suoi eredi. Il patrimonio ereditario è, secondo la giurisprudenza, l’insieme dei rapporti patrimoniali attivi (ma anche passivi) che possono essere trasmessi al momento della morte. Per questo motivo l’eredità comprende non solo i beni ma […]
Divorzio breve, documenti necessari: quali sono?

Divorzio breve, documenti necessari Il divorzio breve è una modalità diventata realtà con la legge 55/2015. La normativa ha ridotto a 6 o 12 mesi il tempo di separazione necessario per poter chiedere il divorzio. Un modo che interviene sullo scioglimento della comunione dei beni tra due coniugi e alleggerisce il carico giudiziario dei Tribunali. […]
Successione: come sbloccare il conto corrente del defunto

Come sbloccare il conto corrente del defunto? Nella pratica di successione capita a volte che ci sia, tra i beni da dividere, anche un conto corrente. L’istituto di credito è legittimato a congelare il conto corrente di un soggetto defunto non appena viene a conoscenza del suo decesso. Il blocco non riguarda solo il conto, […]