servizio clienti

Nuova Visura Catastale: le novità sul nuovo formato

Nuova Visura Catastale

La nuova Visura Catastale (che puoi richiedere qui comodamente da casa tua) è un documento più semplice e intuitivo. Consente di leggere meglio le informazioni relative all’immobile che sono contenute all’interno del Sistema Integrato del Territorio (SIT). Infatti, le novità non riguardano solo l’aspetto della nuova misura. Il nuovo certificato è il risultato dell’attivazione della nuova piattaforma […]

Riforma catasto: cosa prevede la riforma e cosa cambia

riforma catasto

La Commissione Finanze della Camera ha approvato la riforma del Catasto. Si tratta di una riforma per la modernizzazione degli strumenti di mappatura degli immobili e la revisione del Catasto fabbricati. Gli effetti della riforma saranno attivi dal 2026, mentre entro il 2023 dev’essere emanato il decreto che ne stabilirà le regole. Vediamo nello specifico […]

Calcolare il valore di un immobile con le quotazioni OMI

quotazioni omi

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei cittadini svariati strumenti tramite i quali è possibile ottenere informazioni e dati importanti per numerose situazioni che possono caratterizzare la vita di tutti i giorni. Nel caso di locazione o vendita di un immobile, qualora se ne volesse conoscere il valore, è possibile farlo tramite le quotazioni OMI. […]

Dati catastali di un immobile: come verificarli

dati catastali

L’individuazione di un immobile all’interno del Catasto passa per i cosiddetti dati catastali. Queste informazioni possono rappresentare un insieme di documentazioni utili in diverse circostanze, come la voltura di un immobile o la compilazione per la richiesta di TARI. Ma come possono essere verificati tali dati online? I dati catastali di un immobile Prima di […]

Dove si trova una Particella catastale? Cos’è e come individuarla

Dove si trova una Particella Catastale: cos'è e come individuarla

Particella catastale: cos’è Una particella catastale fa parte dei cosiddetti identificativi catastali e corrisponde a una porzione di terreno o di fabbricato e l’eventuale area di pertinenza all’interno del foglio. Di solito è indicata con un numero ed è un dato obbligatorio, che va sempre inserito. Entrambe le tipologie di Catasto presenti in Italia, infatti, […]

Dati catastali immobile: cosa sono e quando richiederli

Dati catastali immobile cosa sono

Dati catastali immobile: cosa sono Cosa sono i dati catastali immobile? Si tratta delle informazioni catastali relative a un immobile. Sono contenuti nella Visura Catastale, che (nella sua versione ordinaria) restituisce appunto la situazione dell’immobile aggiornata secondo l’ultimo caricamento dell’Agenzia delle Entrate. A eccezione della consultazione delle planimetrie, le informazioni catastali sono pubbliche. Questo implica […]

Dichiarazione di successione tardiva: cosa succede se la pratica è presentata in ritardo

Dichiarazione di successione tardiva cosa fare

Dichiarazione di successione tardiva: cos’è Con la pratica di successione si trasferiscono ufficialmente i beni di un defunto a tutti i suoi eredi. È un documento che serve anche a dare l’informazione all’Agenzia delle Entrate dell’intero patrimonio del defunto. Sarà l’agenzia stessa a calcolare poi le tasse che gli eredi dovranno versare, in base al […]

Quanti tipi di successione esistono?

Quanti tipi di successione esistono

Tipi di successione La successione è quella pratica giuridica che prevede il trasferimento del patrimonio ereditario dal soggetto defunto ai suoi eredi. Il patrimonio ereditario è, secondo la giurisprudenza, l’insieme dei rapporti patrimoniali attivi (ma anche passivi) che possono essere trasmessi al momento della morte. Per questo motivo l’eredità comprende non solo i beni ma […]

Certificazione energetica: quando è obbligatorio l’Ape e quali documenti servono

Certificazione energetica Ape

Certificazione energetica: che cos’è l’Ape La certificazione energetica è l’insieme di alcuni documenti che attestano le caratteristiche energetiche di un edificio o di una singola unità immobiliare. È di solito richiesta per portare a termine alcuni atti che hanno come oggetto il bene in questione. Nel gergo tecnico, si tratta in pratica del cosiddetto Attestato […]

Documenti per successione: cosa fare in caso di eredità

Documenti per successione

Documenti per successione: la pratica Con la pratica di successione si trasferiscono ufficialmente i beni di un defunto a tutti i suoi eredi. È un documento che serve anche a dare l’informazione all’Agenzia delle Entrate dell’intero patrimonio del defunto. Sarà l’agenzia stessa a calcolare poi le tasse che gli eredi dovranno versare, in base al […]