Casellario Giudiziale, quando può chiederlo il datore di lavoro?

Quando viene richiesto il Certificato del Casellario Giudiziale dal proprio datore di lavoro? A cosa serve? Come richiederlo online?
Pignoramento auto, come trascriverlo online?

Come funziona il pignoramento auto? La nostra guida su come effettuare la trascrizione online, senza recarsi presso gli uffici del PRA.
Dichiarazione dei redditi, la Visura Catastale per il 730

Come funziona la Visura Catastale? Quali dati estrapolare e come richiedere online il documento per la compilazione del Modulo 730.
Elaborato Planimetrico, quando è necessario presentarlo

Elaborato Planimetrico: cos’è, quando è necessario presentarlo e come ottenerlo online in sole 3 ore su Visuresmart.it.
Apostilla per i documenti, quando è necessario averla

L’Apostilla è una certificazione che permette di convalidare un documento, attestandone l’autenticità e fornendo valore sul piano giuridico a livello internazionale.
Centrale rischi e Crif, quali sono le differenze?

Hai bisogno di verificare la tua situazione debitoria? Su Visuresmart.it puoi richiedere una Visura Banca D’Italia + Visura Crif in pochi click!
Auto usata? Con la Visura Cronologica PRA vai sul sicuro

Auto usata? Grazie alla Visura Cronologica PRA è possibile ottenere tutte le informazioni giuridico-patrimoniali di una vettura online! Puoi richiederla su Visuresmart.it
Termine bonus prima casa, cosa succede adesso?

Il bonus per l’acquisto della prima casa, riservato agli under 36, è terminato lo scorso 31 dicembre. Si trattava di un’agevolazione studiata per i giovani, con lo scopo di facilitare l’acquisto di un’abitazione.
Nuovo modello ISEE 2024. La guida per richiederlo

A partire dall’1 gennaio 2024 è entrato in vigore un nuovo modello per la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) necessaria alla richiesta dell’ISEE. Lo ha stabilito la nuova legge di bilancio, che apporta anche modifiche legate al calcolo delle variabili di cui tenere conto. I cambiamenti per l’ISEE 2024 Il nuovo modello DSU per il calcolo […]
Fermo amministrativo auto: come verificarlo con la visura PRA

Che stiate per acquistare un’auto di seconda mano, ne abbiate appena ereditata una o stiate valutando la rottamazione del vostro mezzo, uno dei documenti più importanti di cui dotarvi è la visura PRA. Grazie a questo documento indispensabile, infatti, potrete verificare la presenza di un fermo amministrativo. Vediamo insieme come funziona.